Author: Leonardo Daziani

John Paul II Foundation / Articles posted by Leonardo Daziani

In the heart of Palestine, where agriculture represents both a resource and a challenge, "Jericho Vale!" comes to life, a project that looks to the future with roots firmly in the soil. The initiative, promoted by the City of Bergamo together with the John Paul II Foundation and funded by the Italian Agency for Development Cooperation (AICS), aims to transform the local agribusiness sector into an engine of growth and opportunity. Jericho is a city with a history dating back thousands of years, but its present is marked by structural, economic and political obstacles. Agricultural production, which once provided a significant slice of Palestinian GDP, now struggles to compete with international markets. Small producers often find themselves isolated, lacking the tools to improve the quality and marketing of their products. This is compounded by difficulties in accessing water resources and adopting innovative agricultural practices, making a targeted intervention that can meet the needs...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus pharetra accumsan turpis, sed pharetra augue. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Sed cursus purus nisi, sit amet vestibulum ipsum pellentesque ut. Morbi commodo vestibulum erat, ac euismod dolor rutrum vel. Pellentesque nisi tortor, venenatis non est sit amet, luctus consequat neque. Ut leo erat, vehicula ac elit vel, posuere vulputate ex. Proin ultrices condimentum semper. Cras a urna et magna vulputate faucibus. Quisque dictum feugiat sollicitudin. Pellentesque sed congue lectus. Ut blandit euismod nulla vitae varius....

[vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text] Contesto: Il progetto "Bothoor" si sviluppa in Giordania, dove la crisi siriana e le conseguenze della pandemia hanno aggravato la vulnerabilità economica della popolazione rifugiata siriana e delle comunità locali. Nei governatorati target, caratterizzati da limitate opportunità di lavoro e alti tassi di disoccupazione, il progetto mira a favorire l'inclusione economica, la crescita imprenditoriale e il miglioramento delle condizioni di vita, con un focus particolare su donne, giovani e persone con disabilità. Lo scopo del progetto: L’iniziativa si propone di rafforzare le capacità economiche e imprenditoriali di rifugiati siriani e giordani vulnerabili, creando opportunità di lavoro dignitoso e sostenibile. Attraverso il supporto a microimprese, la formazione professionale e la promozione di attività generatrici di reddito, il progetto punta a mitigare gli effetti della crisi economica, favorendo una crescita inclusiva e sostenibile. Attività: - Realizzazione di percorsi di formazione tecnica e professionale per giovani, donne e persone con disabilità. - Supporto alla creazione e rafforzamento di...

[vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text] Contesto: Il progetto si sviluppa nel Governatorato di Jericho, in Cisgiordania, un territorio con un elevato potenziale agricolo e agroalimentare ma caratterizzato da carenze strutturali e organizzative che limitano la valorizzazione economica e sociale delle produzioni locali. In particolare, i piccoli produttori di datteri e le cooperative agricole affrontano difficoltà nell’accedere a mercati nazionali e internazionali, ostacolando uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo. Lo scopo del progetto: L’iniziativa mira a rafforzare il sistema istituzionale e territoriale del Governatorato di Jericho per promuovere l’inclusione economica e migliorare la competitività delle imprese del settore agroalimentare. Gli obiettivi principali includono la valorizzazione delle produzioni locali, come il dattero Medjoul, il miglioramento dei servizi di supporto alle imprese, e la creazione di opportunità di formazione e occupazione per giovani e donne, con un approccio sostenibile e orientato al mercato. Attività  -Formazione e scambi di competenze per funzionari, giovani e donne, sia in loco che in Italia. -Creazione di un...

Sign up for newsletter