Blog

Fondazione Giovanni Paolo II / Magazine  / Il nuovo centro per l’agricoltura del Burkina Faso

Il nuovo centro per l’agricoltura del Burkina Faso

La Fondazione Giovanni Paolo II, in collaborazione con il Centro Internazionale per la Pace di Assisi (CIPA capofila del progetto cofinanziato da AICS), ha avviato un progetto per sostenere i piccoli produttori agricoli del Burkina Faso. L’iniziativa è focalizzata sulla creazione di redditi sostenibili e sulla sicurezza alimentare delle popolazioni più povere del paese.

Grazie a questo progetto, verrà istituito un centro che permetterà a 13 cooperative agricole locali di gestire le loro produzioni secondo gli standard di qualità richiesti dai supermercati. Questo consentirà ai produttori di ottenere una remunerazione molto più elevata rispetto a quella disponibile nel mercato rurale, migliorando notevolmente le condizioni economiche delle famiglie coinvolte.

L’obiettivo è non solo di garantire risorse alimentari adeguate, ma anche di fornire un reddito stabile che possa sostenere il benessere delle famiglie. Inoltre, questa iniziativa mira a creare opportunità di sviluppo all’interno delle comunità locali, riducendo così la necessità di emigrare in cerca di migliori condizioni di vita e prevenendo i pericoli associati ai viaggi irregolari verso l’Europa.

La collaborazione tra la Fondazione Giovanni Paolo II e il CIPA rappresenta un esempio di solidarietà internazionale e impegno per lo sviluppo sostenibile, con la speranza che possa ispirare altre iniziative simili in contesti altrettanto vulnerabili.

 

Iscriviti alla newsletter