
Pane e Vino. Molto più di una mensa sociale
In tutta Italia sono sempre di più le persone e le famiglie in stato di bisogno. Nella sola Toscana, dove si trova la sede della nostra Fondazione, vivono in stato di povertà tra le 20 e le 25mila persone, numeri che purtroppo sembrano destinati a peggiorare a causa della grave crisi sanitaria ed economica che stiamo vivendo.
Per questo motivo, insieme alla Fraternità della Visitazione e all’impresa sociale Qoelet, abbiamo deciso di fare qualcosa per i tanti fratelli che vivono nelle nostre città. È per loro che realizzeremo Pane e Vino, la prima mensa sociale del Valdarno (tra Arezzo e Firenze), un luogo dove incontrarsi e mangiare insieme, uno spazio di inclusione e condivisione, ma con un piccolo grande particolare: non solo si potrà mangiare, ma si potrà regalare un pasto a chi ne ha bisogno.
Alla nostra mensa ci sarà sempre un posto a tavola per le persone in difficoltà, ma anche per gli abitanti del quartiere, per gli anziani e le persone sole che vogliono mangiare in compagnia, per un gruppo di colleghi in pausa pranzo, per chi vorrà mettere a disposizione il proprio tempo e la propria passione per aiutare chi ha più bisogno. Pane e Vino è soprattutto un luogo per stare insieme, per ritrovarsi e socializzare, perché “non di solo pane vive l’uomo” e anche la solitudine può rendere poveri. Le persone che potranno usufruire gratuitamente dei pasti caldi saranno seguite e segnalate dai servizi sociali dei Comuni di San Giovanni Valdarno e Montevarchi, con i quali stiamo lavorando a questo progetto, con l’obiettivo un domani di creare una rete Pane e Vino su tutto il territorio.
Per realizzare il nostro obiettivo, abbiamo bisogno di una cucina degna di questo nome. Con i fondi raccolti potremo formare il personale di cucina e acquistare tutto il necessario per preparare i pasti che saranno serviti a Pane e Vino! La nostra sarà una cucina professionale, pronta a sfamare 100 persone al giorno, dotata di strumenti e attrezzature efficienti. Un progetto ambizioso, per garantire il diritto di vivere una vita dignitosa a chi ne ha bisogno.
Fai la tua donazione su eppela.com/paneevino
Grazie per tutto quello che potrai fare per loro.
P.s. La tua donazione vale doppio! Raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato, la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze raddoppierà la cifra raccolta: un’opportunità unica!
Una campagna realizzata all’interno dell’iniziativa Social Crowdfunders, sostenuta da Fondazione CR Firenze, ideata da Siamo Solidali in collaborazione con Feel Crowd.

Location:
Italia
Finanziatore:
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Data inizio progetto:
12/10/2020
Durata:
Illimitata
Stato Progetto:
In Corso