Giovani del Mediterraneo-Italia
[vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text]Da Firenze, luogo naturale dell’incontro e del dialogo, nasce la proposta della Chiesa Italiana della costituzione di un Consiglio dei giovani del Mediterraneo -35 ragazzi provenienti da 18 paesi paesi diversi - nella prospettiva di una convivenza possibile tra i popoli fondata sulla fraternità Il progetto ha come protagonisti i giovani, che rappresentano il futuro delle comunità ecclesiali mediterranee, coinvolgendoli direttamente in maniera attiva e responsabile. È un segno concreto che la Chiesa Cattolica del Mediterraneo, nelle sue varie articolazioni, propone guardando al futuro attraverso gli occhi e le menti di coloro che saranno le donne e gli uomini del domani e che andranno poi a costituire le varie società e comunità ecclesiali mediterranee. Lo scopo del progetto: La creazione di relazioni fraterne mediante la costruzione di "ponti" di dialogo, unità e pace tra popoli e culture diverse. Questo, attraverso la cura della dimensione spirituale, l'amore alla Chiesa ed il rafforzamento dell'azione pastorale...