♦ 12 aprile 2025 – Dialogo per un mondo nuovo

IL DIALOGO PER UN MONDO NUOVO
Gli studenti di sei scuole della Toscana progettano il futuro
Lunedì 14 aprile a Il Fuligno di Firenze la conclusione del percorso didattico della Fondazione Giovanni Paolo II con Ufficio Scolastico Regionale e Fondazione Giorgio La Pira
Si avvia alla conclusione il progetto formativo “Dialogo per un mondo nuovo” per l’anno scolastico 2024/25, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, la Fondazione Giovanni Paolo II, e la Fondazione Giorgio La Pira, in attuazione del Protocollo d’Intesa sull’educazione alla pace e all’Intercultura.
Cinque istituti scolastici superiori e una scuola media di quattro province (Siena, Firenze, Arezzo e Pisa) hanno aderito all’iniziativa di quest’anno con l’obiettivo di valorizzare, fin dalla giovane età, il dialogo come strumento di comunicazione e comprensione reciproca, nonché come spazio per il confronto, la condivisione di idee e la costruzione di una convivenza non violenta tra persone diverse.
Il percorso si è articolato in tre ambiti principali — comunicazione, politica e nuovi stili di vita (dignità della persona, economia, lavoro) — con l’obiettivo di stimolare senso di responsabilità, partecipazione attiva, riflessione critica e relazioni autentiche all’interno delle classi.
Grazie all’impegno attivo dei loro docenti, quello di esperti, di operatori delle due Fondazioni e con il supporto di materiali didattici, gli studenti sono stati coinvolti nella realizzazione di progetti sui temi affrontati che si sono tradotti poi in elaborati finali.
Ne sono scaturiti 24 progetti, nati dalla fantasia e curiosità dei giovani, ma molto concreti e proiettati al futuro. Saranno presentati dagli stessi studenti nella giornata conclusiva e di restituzione del progetto, il 14 aprile al centro Il Fuligno di Firenze (via Faenza) a partire dalle ore 9,15.
Interverrà tra gli altri padre Bernardo Gianni, abate della Basilica di San Miniato al Monte: dialogherà coi giovani presenti proprio sul tema di un “Dialogo per un mondo nuovo”.
Al termine dell’incontro, i Presidenti delle due Fondazioni premieranno i gruppi di studenti vincitori. Tra i premi, una giornata a Firenze a fine maggio a partire da Palazzo Vecchio per 20-25 studenti di terza media, una giornata sempre a Firenze dalla Basilica di San Miniato a Monte per 20 studenti delle superiori, due giorni a Trento per 20 studenti a ottobre per i ragazzi degli istituti superiori.
Firenze, 12 aprile 2025
Ufficio stampa Fondazione Giovanni Paolo II:
Manuela Plastina – giornalista
comunicazione@fondazionegiovannipaolo.org