Lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali con cui collaboriamo è uno degli obiettivi principali della nostra azione. Da anni focalizziamo i nostri interventi di sviluppo soprattutto in ambito agricolo, in raccordo con le priorità strategiche della FAO, per combattere la fame, la malnutrizione e l’insicurezza alimentare.
Per questa ragione abbiamo dato vita al programma Small Farmers, che promuove il cooperativismo tra i piccoli agricoltori, quasi sempre esclusi dal sistema globale della produzione e delle vendite, per far sì che possano acquisire un ruolo più centrale all’interno della filiera agro-alimentare e accedere così a nuovi mercati, a livello nazionale e internazionale. Insieme a loro, lavoriamo ogni giorno per ottimizzare la gestione dell’impresa e migliorare la qualità dei prodotti attraverso nuove procedure di controllo qualità, frutto degli scambi che avvengono con i partner italiani del settore che hanno deciso di mettersi in gioco insieme a noi e di condividere le proprie esperienze di successo.
Attualmente stiamo operando nelle aree rurali in Palestina, Libano e Giordania, dove la Fondazione Giovanni Paolo II è impegnata nel sostegno dei piccoli produttori del dattero, dell‘aloe vera, della ciliegia e dell’albicocca. Grazie ai nostri interventi la vita di questi agricoltori è cambiata radicalmente: ora possono finalmente condurre una vita dignitosa, sono diventati veri e propri imprenditori agricoli e grazie al loro successo hanno creato nuove opportunità di lavoro per i giovani del territorio.
Scopri di più su https://smallfarmers.trade
Una video-installazione immersiva e un palinsesto di appuntamenti realizzati da Comune di Firenze, MUS.E e Commissariato di Terra Santa della Toscana:...
La Fondazione Giovanni Paolo II chiede aiuto per i terremotati della Turchia e della Siria. Il terremoto che ha distrutto vaste zone della Turchia e d...
Con infinita tristezza e grande dolore la Fondazione Giovanni Paolo II ha appreso la terribile notizia della morte di Fabio Ammar, nostro amico e coll...
Il servizio civile offre la possibilità a 4 volontari di lavorare per la Fondazione in Italia e Libano. Per effettuare la candidatura visita il sito ...
La lettera di auguri del Presidente Andrea Bottinelli rivolta a tutti coloro che contribuiscono alla promozione dei valori e del lavoro della Fondazio...
La Fondazione Giovanni Paolo II e il Movimento dei Focolari - Italia accolgono l’appello del Vicariato Apostolico di Beirut dei Latini e della Nun...
Il Libano è un paese al collasso: le persone sono sempre più povere, i giovani lasciano il paese anche in maniera illegale, rischiando di morire in ...
Accogliamo e cerchiamo di inserire le famiglie di richiedenti asilo nella comunità valdarnese, attraverso piani individuali personalizzati. Abbia...
Il progetto ha reso possibile l'acquisto e la ristrutturazione di un immobile per l’apertura di un centro per la gioventù, nell’ambito della lott...
Fra Ibrahim Faltas, direttore del progetto, francescano di Terra Santa e membro della Fondazione Giovanni Paolo II, ci racconta la nascita di questo p...
Il “Piccirillo Handicraft Center”, nella città di Betlemme, è un progetto realizzato dalla Fondazione Giovanni Paolo II insieme alla Custodia di...
In tutta Italia sono sempre di più le persone e le famiglie in stato di bisogno. Nella sola Toscana, dove si trova la sede della nostra Fondazione, v...
Prima dello scoppio del conflitto ad Aleppo abitavano 150 mila cristiani. Oggi ne restano meno di 30 mila. Chi è rimasto vive in condizioni durissime...
Nel 2015, difronte alla tragedia di migliaia di profughi in fuga da morte, guerra e fame che erano, così come oggi, in cammino verso una nuova vita, ...
Distribuzione di buoni spesa per persone e famiglie in difficoltà nel territorio di Pratovecchio Stia, in collaborazione con la Coop Alto Casentino....
Il progetto ha permesso di ristrutturare i locali della Rosary Sisters School di Betlemme....
Il progetto nasce con l'obiettivo di costruire e rendere operativa una casa di cura per le persone anziane che si trovano in condizioni di vulnerabili...
Realizzazione di un laboratorio di produzione del gelato e di un percorso di formazione professionale per cento donne sulle tecniche di produzione e s...
Realizzazione di corsi di formazione professionale e stage sulla produzione di artigianato tradizionale in legno d’ulivo, madreperla e ceramica pres...
Un asilo nido a Brancaccio, il sogno di Don Pino Puglisi, brutalmente ucciso dai sicari di Cosa Nostra, il giorno del suo 56esimo compleanno, per via ...
Il progetto nasce con lo scopo di ridurre la povertà in Cisgiordania e in Egitto, dove la popolazione rurale, e in particolar modo i giovani e le don...
La Fondazione Giovanni Paolo II ha contribuito all'avvio di un Segretariato sociale a favore del Vicariato Apostolico di Beirut dei Latini, con l'obie...
Il progetto mira a consolidare e migliorare i servizi di diagnosi, prevenzione, riabilitazione e cura a favore dei bambini sordi e con gravi proble...
Distribuzione di kit alimentari e di materiale di prima necessità per le famiglie irachene rifugiate in Libano, con supporto spirituale e assistenza ...
Acquisto di arredi e attrezzature per il centro del Perpetuo Soccorso per garantire un sostegno alle donne migranti provenienti dallo Sri Lanka prese...
Il progetto ha permesso di offrire assistenza medica ai profughi siriani e iracheni presenti nell’area metropolitana di Amman, in Giordania....
Il progetto ha permesso la ristrutturazione dei locali adibiti alle attività pastorali della parrocchia di Iskenderun, in Turchia....
Costruzione della "Cittadella Giovanni Paolo II", un centro polivalente (culturale, sportivo, religioso e ricreativo) per i giovani, i bambini e le fa...
Costruzione di un ospedale nella zona del Sud Libano al confine con Israele....
Costruzione di un piano supplementare e installazione di un impianto di riscaldamento nella scuola di Rmeish, in Libano, al confine con Israele. ...
Ristrutturazione del seminario per accogliere nuove vocazioni....
Promozione dei valori di Padre Puglisi di legalità e accoglienza, in un’ottica di inclusione e promozione dell’uguaglianza, attraverso laboratori...
Obiettivo del progetto è quello di creare un ambiente familiare, all’ interno del quale i bambini di Kutaisi in stato di emarginazione, povertà o...
Pubblicazione di libri di catechismo in lingua ebraica per i bambini delle famiglie cristiane immigrate in Israele....
Grazie al nostro contributo i Frati di San Giovanni dell’arcidiocesi di Addis Abeba hanno potuto rinnovare la strumentazione informatica del loro Y...
Sostegno al miglioramento dei servizi a favore dei bambini che soffrono di sordità congenita in Palestina....
Costruzione di un centro per la riabilitazione psicosociale degli anziani bisognosi....
Grazie a questo progetto abbiamo costruito un centro che ha dato la possibilità di crescere e studiare a 800 bambini e ragazzi, tra i 6 i 18 anni, ...
Lunedì 18 luglio il Sindaco di Fiesole, Anna Ravoni, ha incontrato Yuri Sapiga, direttore di Green Cross Ucraina, e altri esponenti della Fondazione....
La Fondazione Giovanni Paolo II augura buon lavoro al cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, nominato da papa Francesco presidente del...
Dal 23 al 27 febbraio si è svolto a Firenze il secondo incontro di riflessione e spiritualità «Mediterraneo Frontiera di Pace». Il convegno ha seg...
Consegnate le prime medicine per i malati cronici, per consentire la continuità terapeutica, ed il latte in polvere per i neonati libanesi e siriani ...
Sono trascorsi tre anni, da quando partecipai allo storico incontro che c’era stato ad Abu Dhabi, dove la grandiosita’ del carisma umano e spiritu...
L'impegno della Fondazione Giovanni Paolo II a favore delle minoranze cristiane, un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione ...
David non era per noi solo il Presidente del Parlamento Europeo e quindi orgoglio del nostro Paese, ma era un membro del Comitato Scientifico della no...
La Fondazione Giovanni Paolo II a Spazio Libero di Rai Parlamento per parlare del 50° anniversario dell'Istituto Pontificio Effetà Paolo VI di Betle...
Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti relativi a programmi di intervento di Servizio civile universale da real...
É partito alla fine della scorsa settimana il primo carico di aiuti umanitari diretto a Beirut, in Libano. La Fondazione Giovanni Paolo II, insie...
La Fondazione Giovanni Paolo II a Spazio Libero di Rai Parlamento per parlare del 50° anniversario dell'Istituto Pontificio Effetà Paolo VI di Betle...
In occasione della terza domenica di Avvento, le offerte della S.Messa nella diocesi di Fiesole saranno devolute al progetto "...e mi avete accolto: ...
Immaginate di essere un operaio, di avere un figlio neonato e scoprire che una confezione di latte in polvere per vostro figlio costa più di quanto g...
Gianluca Mengozzi è stato recentemente riconfermato per il secondo mandato nel ruolo di portavoce del Forum Toscano del Terzo Settore, che rappresent...
Il 2020 è stato un anno straordinario per tanti piccoli agricoltori libanesi. Nello scorso agosto, infatti, si è concluso il progetto realizzato dal...
La Giornata della Fondazione 2021, che si svolge l’11 dicembre per la prima volta a Firenze, si è data il compito di proporre letture attualizzate ...
Qualche mese fa, in occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente libanese Michel Aoun si è fatto vivo con un messaggio vide...
Sono passati più di cento anni da quanto il padre americano Paul James Francis Wattson propose di dedicare, ogni anno, la Settimana dal 18 gennaio al...
Abuna Ibrahim Faltas, frate francescano, è nato ad Alessandria d’Egitto nel 1964 ed è stato ordinato sacerdote nel 1992. Fa parte della Custodia d...
La Chiesa Maronita ha una lunga tradizione alle spalle dal momento che la sua fondazione risale ai primi secoli del cristianesimo; infatti deve il suo...
La Giornata della Fondazione Giovanni Paolo II si svolgerà al teatro Lorenese - FORTEZZA DA BASSO...
La Fondazione Giovanni Paolo II al convengo diocesano della Caritas per la V GIORNATA MONDIALE DEI POVERI per parlare del progetto sui Corridoi Umanit...
Firenze 8/11/2021: La Fondazione Giovanni Paolo II e il Movimento internazionale dei Focolari accolgono l’appello del Vicariato Apostolico di Beirut...
Si svolgerà il 29 novembre 2021 con inizio alle ore 16:00 la presentazione del libro IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA, promosso dall'Associazion...
Si terrà all’Auditorium ISTL Russell-Newton di Scandicci (FI) il 12 novembre 2021 dalle ore 9.00-13.00 la presentazione del progetto “Percorsi di...
Queste parole ha pronunciato Simone figlio di Giona, nella regione di Cesarea di Filippo. Sì, le ha espresse con la propria lingua, con una profonda,...
Firenze 12/10/2021: Un partenariato che consentirà di promuovere, implementare e sostenere la realizzazione di percorsi formativi rivolti all'educa...
Vi aspettiamo agli incontri formativi per i volontari e gli amici di casa Bethesda a Villa Pettini...
Per l'ISTITUTO EFFETA' PAOLO VI DI BETLEMME Solidarietà come sistema e non come gesto occasionale, lo ha sottolineato il nostro Presidente Andrea BOT...
L’Iraq durante gli ultimi decenni non ha vissuto tempi facili: dal regime autoritario di Saddam Hussein e la sanguinosa guerra con il vicino Iran, f...
Abuna Ibrahim Faltas, lei è francescano, è da oltre venti anni protagonista della vita di Betlemme e di Gerusalemme, conosce meglio di chiunque altr...
Spesso, soprattutto al ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa, si ha l’impressione che il cammino ecumenico, che ha donato ai cristiani tanti e...
La Chiesa Luterana in Giordania e Terra Santa (Evangelical Lutheran Church in Jordan and the Holy Land - ELCJHL) da anni è impegnata nella promozione...
L’Istituto “Effetà Paolo VI” di Betlemme, scuola specializzata per la rieducazione fonetica dei bambini audiolesi della Palestina, fu inaugurat...
Era il 4 gennaio del 1964 quando papa Paolo VI arrivò a Gerusalemme, entrando dalla porta di Damasco per recarsi al Santo Sepolcro. Quello di Paolo V...
Tra la Fondazione Giovanni Paolo II e l’Istituto Effetà si è costruito nel tempo un rapporto di grande affetto e collaborazione. Quando si tratta ...
La situazione dei Territori Palestinesi continua ad essere particolarmente fragile da un punto di vista sociale, politico ed economico. Il tessuto soc...
Ogni giorno 30 chilometri per raggiungere l’Istituto Effetà. Marwan adora la sua classe e non rinuncerebbe mai. Lì ha trovato l’aiuto per supera...
In una giornata di maggio, circa dieci anni fa, ho incontrato Effeta e la Fondazione Giovanni Paolo II. Mi avevano chiesto una disponibilità per...
Uno dei frutti del “pellegrinaggio” di Paolo VI in Terra Santa fu l’impegno a creare delle realtà in grado di favorire un dialogo fondato sulla...
On December 4, 1963, in his closing address to the Second Session of the Second Vatican Council, Paul VI announced to the Council Fathers his intentio...
Abbiamo raggiunto a Betlemme Rony Tabash un giovane imprenditore che da sempre vive nella città dove è nato Gesù. È un giovane dinamico e intrapre...
Incontro con il cardinale Mario Zenari nunzio apostolico a Damasco...
«Non dimenticate la Siria» Aziende, associazioni, ospedali. Dalla Toscana è partito tanto aiuto concreto per un popolo che ha sofferto pene indi...
Fin dall’apparire dei primi scontri interni, che sarebbero degenerati nella guerra civile, che ancora insanguina la Siria, la voce degli organismi e...
“L’autobus della speranza”, prima di ogni altra cosa, è un bellissimo nome per un progetto di solidarietà. Per tante ragioni. In un Paese come...
«Dobbiamo andare ad Aleppo, per aiutare i bambini e le bambine. Non possiamo lasciarli soli», Daniela Mori, presidente della Fondazione Il Cuore si ...
Il progetto per i bambini e le bambine che la Fondazione Giovanni Paolo II porta avanti dal 2019 ad Aleppo insieme ai francescani riguarda l’aiuto a...
«Preghiamo che tutti in Siria possano condividere la convinzione che le azioni militari non possano portare una pace giusta nel Paese. Solo un dialog...
Parlare delle Chiese cristiane in Siria vuole dire tratteggiare una tradizione viva che affonda le proprie radici nella prima generazione del cristian...
La scuola è appena terminata all’Istituto “Effetà Paolo VI” di Betlemme e 7, tra ragazzi e ragazze, hanno raggiunto la sospirata maturità d...
«Non lo riconosci?». Ero appena arrivato nel convento francescano di Aleppo quando un ragazzo alto, giovane, con gli occhiali grandi, una camicia sg...
Nei giorni più bui dell’ultima guerra tra Hamas e Israele, fra Ibrahim Faltas, ZXZXZX della Fondazione Giovanni Paolo II, ha diffuso questo appello...
Sommario: L’ultima guerra tra Hamas e Israele ha messo in luce il dramma della società palestinese, ormai divisa in tre tronconi. I palestinesi di ...
Per tutta la settimana potrete vedere alla RAI il nostro Spot sull'Istituto Paolo VI Effetà di Betlemme....
“Credo a tutte le forme di studio, di approfondimento e di protesta contro la mafia. La mafiosità si nutre di una cultura e la diffonde: la cultura...
Lo SPOT sui canali Mediaset dell'Istituto Paolo VI Effetà...
Si è tenuta ieri in Vaticano una giornata di preghiera e di riflessione, voluta da Papa Francesco, per il Libano. ...
Milad è un 20enne musicista di fede cristiana che sogna di diventare un cantante professionista; sta frequentando a Baghdad una delle poche scuole mu...
E' partito ieri il progetto "E mi avete accolto...", con l'arrivo delle prime due famiglie di richiedenti asilo dal Darfour, in Sudan. ...
La Fondazione Giovanni Paolo II ha introdotto la filiera dell’aloe vera in Giordania. L’aloe vera esiste in Medioriente da tempo immemore, basti p...
A Spazio Libero di Rai Parlamento il Vicepresidente della Fondazione S. E. Mons, Rodolfo Cetoloni e Marco Italiano Responsabile delle Relazioni Istitu...
L'Europa che vogliamo salva i naufraghi, apre canali umanitari, è passaggio e casa per i profughi, mano tesa per chi sogna di arrivare....
Con la produzione di albicocche, zucchine e carciofi è iniziata in Libano, nel nord della valle della Bekaa, al confine con la Siria, la nuova stagio...
Martedì 25 Maggio 2021, giorno dell'ottavo Anniversario della Beatificazione del Beato Giuseppe Puglisi, verrà inaugurato il servizio di Micronid...
Firenze 13/05/2021: Quarant’anni dopo l’attentato di piazza San Pietro dove una moltitudine di persone era accorsa per celebrare l’apparizione d...
Firenze 12/05/2021: L’escalation di violenza a Gerusalemme desta grande preoccupazione, gli scontri avvenuti negli ultimi giorni nella Città Santa ...
Sono passati pochi giorni da quando è stata effettuata l’operazione chirurgica per l’installazione di un impianto cocleare a Yahya, un bambino pa...
Dal 21 al 24 giugno si svolgerà a Roma la 94a Assemblea Plenaria della R.O.A.C.O. (Riunione delle Opere di Aiuto alle Chiese Orientali), un comitato ...
Un importante contributo che arriva dalla nostra sede di Betlemme a firma del Consigliere Padre Ibrahim Faltas:...
Questo giovedì, 29 aprile, ci sarà un'audizione della Fondazione Giovanni Paolo II alla Commissione per gli Affari esteri del Senato....
Siamo lieti di presentarvi il nuovo libro di Renato Burigana, "La Bibbia è per tutti", che ripercorre il percorso di traduzione della Bibbia in lingu...
In questo secondo anno di incertezze, a tutti voi i nostri sinceri auguri di Buona Pasqua, che possa essere l'inizio di una rinascita nel segno dell'a...
Siamo davvero felici di annunciare l'inizio ufficiale del servizio della Mensa Sociale "Pane e Vino", a partire da lunedì 15 marzo....
Samira è una signora adorabile di 85 anni; attualmente vive con suo figlio Amin, che purtroppo da più di un anno è disoccupato e in cerca di un lav...
La Fondazione Giovanni Paolo II è alla ricerca di due volontari per il progetto “Caschi Bianchi per lo sviluppo rurale in LIBANO", con l'obietti...
Crediamo non ci sia notizia migliore di questa per ringraziarvi e augurare a tutti voi un Natale di luce e di speranza! Oggi Pane e Vino muove i suoi ...
Una giornata per riflettere insieme su un modello di economia più inclusivo e sostenibile....
Come ogni anno, in occasione della festività di San Giovanni Paolo II che ricorre il 22 di ottobre, Mons. Luciano Giovannetti, Vescovo Emerito di Fie...
In tutta Italia sono sempre di più le persone e le famiglie in stato di bisogno. Nella sola Toscana, dove ha sede la nostra Fondazione, vivono in sta...
Casa Bethesda festeggia il Natale con un pranzo etnico organizzato dalle famiglie accolte! L' evento si terrà domenica 22 dicembre a partire dal...
Coop Alto Casentino e Fondazione Giovanni Paolo II insieme per il progetto “Spesa solidale”....
Il nuovo progetto della Fondazione Giovanni Paolo II in favore dei diritti delle minoranze cristiane in Iraq....
Suor Lara, direttrice dell'Istituto, racconta la riapertura della scuola in una lettera rivolta agli amici e ai sostenitori di Effetà Betlemme...
In Palestina l'incubo coronavirus continua senza tregua e a farne le spese sono proprio i più deboli. I dati nelle ultime settimane sono cresciut...
Era il 19 agosto del 2000 quando Papa Giovanni Paolo II, rivolgendosi alle migliaia di giovani presenti alla Giornata Mondiale della Gioventù, pronun...
Le immagini della terribile esplosione che il 4 agosto ha distrutto Beirut hanno fatto il giro del mondo. Per giorni Tv e giornali non hanno parlato...
Fondazione Arché insieme a Fondazione Giovanni Paolo II di Arezzo e al Centro Padre Nostro di Palermo hanno dato vita alla Rete Nazionale Dignita...
Democrazia, futuro e cooperazione: questi i temi su cui si è articolato l'incontro “L’Europa di oggi e quella che verrà” con Romano Prodi....
Il progetto ha permesso di prevenire e contenere l'emergenza sanitaria nei campi profughi della regione della Bekaa, in Libano, grazie a un camion-cis...
Il progetto ha offerto assistenza psicologica e medico-sanitaria ai profughi siriani, in particolar modo ai bambini e alle loro madri, che hanno pa...
Grazie a un bus mobile, con materiale ludico e un team di operatori socio-pedagogici, abbiamo offerto supporto psicologico ed educativo ai piccoli ri...
Il progetto ha dato la possibilità di finanziare borse di studio per bambini e ragazzi provenienti da famiglie cristiane in situazione di forte disag...
Come gli altri progetti appartenenti al programma Small Farmers, anche questa azione è tesa al miglioramento della qualità e della sostenibilità de...
Il progetto si inserisce all'interno del programma Small Farmers ed è finalizzato a migliorare la qualità e la sostenibilità della gestione organi...
Il progetto ha lo scopo di promuovere lo sviluppo socio-culturale delle comunità indigene del Chaco Boliviano e di aumentare le opportunità di incl...
Il nostro intervento punta a migliorare la qualità e la sostenibilità della gestione organizzativa e strategica delle imprese rurali e delle coope...
Distribuzione di kit alimentari e di materiale di prima necessità per le famiglie rifugiate iracheni con assistenza e animazione pastorale ai bambini...
L'esplosione che il 4 agosto ha distrutto Beirut continua ancora a oggi a condizionare fortemente le vite dei nostri fratelli in Libano. Già prima d...